Modelli precompilati
Le diverse tipologie di modelli da inoltrare agli Operatori Telefonici
Ripensamento
I contratti stipulati su internet, via telefono e in genere fuori dal locale commerciale del fornitore consentono al consumatore di poter esercitare il diritto di recesso gratuitamente entro 14 giorni dalla conclusione del contratto, il cosiddetto diritto di ripensamento.
In ogni caso, è previsto che il servizio non venga prestato (oltre che per la fornitura telefono, fibra e adsl, quella di acqua, gas o elettricità, o teleriscaldamento) nei 14 giorni validi per il recesso a meno che il consumatore non richieda esplicitamente la prestazione del servizio stesso.
Articoli consigliati
Modelli di ripensamento
Clicca sul link e scarica il modello in formato doc

Recesso
Ai consumatori è riconosciuta la facoltà di recedere dai contratti o di trasferire la propria utenza presso altri operatori senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da esigenze tecniche e senza spese non giustificate da
costi dell’operatore medesimo
Articoli Consigliati
Recesso per modifiche contrattuali
Nel caso in cui l’operatore procede a rimodulare unilateralmente le condizioni contrattuali ed economiche inizialmente sottoscritte dal cliente, in forza delle disposizioni legislative vigenti, esso è tenuto a informare l’utente della rimodulazione, con un preavviso non inferiore a 30 giorni, specificando il diritto di recesso, garantito senza l’applicazione di alcun costo aggiuntivo.
Il cliente che non accetti le modifiche al contratto originario ha l’obbligo di comunicare il recesso il cui contenuto con i riferimenti normativi in materia può trovare già pronto nei modelli scaricabili nel riquadro a fianco