Prezzi dell’energia in calo per effetto della pandemia
Riduzione dei costi delle materie prime di energia e gas decise dall’
Riduzione dei costi delle materie prime di energia e gas decise dall’
Sulla base degli studi commissionati da parte dell’Eia, l’autorevole Agenzia del Dipartimento dell’energia degli Stati Uniti d’America, sui mercati mondiali viene fatta una previsione sul consumo di energia che si stima salirà fino al 50% circa. La conclusione alla quale è pervenuta l’Agenzia è frutto di analisi statistiche in diversi settori di consumo: industriale, trasporti, …
Come crescerà il consumo e la produzione di energia elettrica nei prossimi anni Leggi tutto »
E’ stato messo in atto un ingegnoso raggiro telefonico per stipulare dei contratti di fonitura energia e gas a danno di ignari consumatori che si vedono attivato il servizio senza averne la chiara consapevolezza. La segnalazione è partita dalla Polizia di Stato tramite la pagina di Facebook, “Agente Lisa”, uno dei canali social nel quale …
Truffe telefoniche al fine di attivare forniture di energia e gas Leggi tutto »
Nel periodo estivo il prezzo della luce avrà un leggero rincaro e la bolletta del gas sarà più leggera. Secondo quanto stabilito dall’Arera, l’Autorità di controllo del settore dell’Energia e gas “si registra un deciso calo per le bollette del gas (-6,9%) e un leggero incremento per quelle dell’elettricità (+1,9%), che intacca solo in parte …
Energia: da luglio variano i prezzi di luce e gas Leggi tutto »
Il graduale passaggio dal sistema tutelato alla liberalizzazione del mercato dell’energia sta per volgere al termine secondo un cronoprogramma stabilito dall’Autorità e più volte oggetto di proroghe. Al termine del passaggio i consumatori dovranno scegliere, se non l’hanno già fatto durante il periodo della transizione, il fornitore di energia che opera sul mercato libero. Enel …
Contratti Enel Energia: il ripensamento quando esercitarlo e come Leggi tutto »
Si svolgerà il primo marzo la giornata dedicata al risparmio energetico, m’illumino di meno giunto alla sua 15 edizione. Nel corso degli anni l’evento ha raccolto un numero crescente di partecipanti che hanno sostenuto l’iniziativa mettendo in pratica comportamenti virtuosi di risparmio energetico e condividendo l’esperienza sui social e soprattutto nel programma radiofonico Caterpillar, ideatore …
Dal primo gennaio rincara il costo della bolletta del gas nella percentuale del 2,4% come stabilito dall’Autorità dell’Energia Arera. L’aumento è dovuto al maggior consumo di gas del periodo invernale che incide sul mercato all’ingrosso della materia prima.
Nel settore dell’energia elettrica vengono introdotti dei cambiamenti nell’addebito delle fatture ai consumatori i quali vedranno una riduzione del rischio di dover pagare bollette di importo elevato, le cosiddette maxi bollette. L’Autorità, recependo quanto disposto dalla normativa contenuta nella Legge di stabilità, ha ridotto i tempi di prescrizione delle bollette da 5 a 2 anni.
Dopo i festeggiamenti con i botti di Capodanno arriva la botta dei prezzi. Scattano con l’inizio del nuovo anno una serie di aumenti delle tariffe in molteplici settori tra cui l’energia e il gas. L’Autorità dell’energia ha stabilito un adeguamento dei prezzi con un aumento del 5,3% per la fornitura d’energia e del 5% per …
Il Governo mette un limite di tempo alla riscossione delle bollette di gas, luce e acqua. E’ quanto stabilito nella legge di Bilancio 2018 al vaglio del Governo e pronta per avere il via libera dal Parlamento alla fine del mese. Le nuove norme cambiano i tempi di prescrizione ridotti da cinque a due anni …